Accedi

La Gestione del Post Vendita RC Auto per Intermediari Assicurativi

Condividi
post vendita per intermediari assicurativi
In questo articolo

Gestire il post vendita RC auto può essere una vera seccatura e perdita di tempo. Sospensione, interruzione, sostituzione, sono parole che fanno venire il mal di testa agli intermediari assicurativi: ogni compagnia ha le sue procedure e ognuna di esse richiede documentazione ad hoc per ogni tipo di richiesta.

In questo articolo vogliamo fornirti una panoramica delle varie tipologie di situazioni, e difficoltà, che potresti dover gestire come intermediario assicurativo, riguardo il post vendita RC auto.

Ma non vogliamo girare il coltello nella piaga 😄, anzi, siamo qui per spiegarti che un modo per semplificare la tua gestione del post vendita c’è: ti aiutiamo noi con la nostra piattaforma Coverzen!

Le diverse situazioni di post vendita

Iniziamo con una breve panoramica delle diverse situazioni che potresti dover gestire:

⏸️ Sospensione e riattivazione: con “sospensione” si intende la possibilità per l’assicurato di sospendere temporaneamente la polizza quando il veicolo non viene utilizzato. Con “riattivazione” si intende invece la possibilità di rimettere in copertura la polizza precedentemente sospesa.

❌ Interruzione: con “interruzione” si intende la chiusura e il rimborso di polizza in seguito alla perdita di possesso del veicolo di riferimento. L’interruzione di polizza è possibile quando il veicolo viene venduto o lasciato in permuta, viene esportato all’estero o rottamato o quando il proprietario di quest’ultimo dovesse venire a mancare.

🗑️ Recesso: con “recesso” si intende la possibilità per il contraente di sciogliere il vincolo contrattuale con la Compagnia assicurativa per ripensamento entro 14 giorni dalla stipula.

🚨 Apertura sinistro: l’apertura del sinistro consiste nell’invio della documentazione in compagnia per l’apertura della pratica di sinistro. Le tipologie più frequenti di sinistri stradali sono per urto, collisione, tamponamento o investimento.

🔁 Sostituzione: la “sostituzione” della polizza si verifica quando il proprietario perde il possesso del veicolo attuale ed entra in possesso di un nuovo veicolo (della stessa tipologia) trasferendo la polizza attuale da un veicolo ad un altro, mantenendo lo stesso storico assicurativo. La sostituzione di polizza riguarda anche modifiche contrattuali in merito al proprietario, garanzie e tipologia di guida.

Il ruolo dell’intermediario nella gestione del post vendita

Una parte importante del lavoro degli intermediari assicurativi è la gestione del post vendita ed è anche uno dei motivi principali per cui la loro figura è così importante: l’intermediario non è e non dovrebbe essere un mero venditore, ma un consulente di cui il cliente si fida e a cui si affida nel momento del bisogno.

È però anche vero che la gestione del post vendita richiede molto tempo e può diventare difficile conciliarla con le altre attività.

Con un buon portafoglio e collaborando con diverse compagnie può diventare un’attività molto caotica considerando che ogni giorno possono arrivare diverse richieste e che ogni compagnia ha le sue procedure e richiede documenti ad hoc.

Per questo in Coverzen abbiamo deciso di semplificare il lavoro degli intermediari e di aiutarli nella gestione del post vendita: noi ci occupiamo delle scartoffie e restituiamo agli intermediari il tempo da dedicare alla consulenza dei clienti!

💡 Se ancora non ci conosci devi sapere che la nostra mission è quella di semplificare il lavoro e la vita degli intermediari assicurativi, e per farlo abbiamo costruito una piattaforma interamente digitale che permette di aumentare le opportunità degli intermediari e semplificare i processi!


Il post vendita con Coverzen

Gestire il post vendita con Coverzen è facile come bere un bicchiere d’acqua: ci occupiamo di tutto noi, l’intermediario deve solo compilare un form digitale, direttamente sulla nostra piattaforma, con i dati necessari e inviare una richiesta.

Il form permette il caricamento della documentazione, quando richiesta, e in caso di mancanza del modulo di riferimento della compagnia, è Coverzen a fornirlo!

In pochi passi il gioco è fatto, la richiesta verrà evasa al Back Office che fornirà un riscontro in merito alla richiesta in poco tempo.


Cosa aspetti? Semplifica il tuo modo di lavorare:

Condividi