Accedi

IVASS: Nuove Comunicazioni per gli Intermediari Assicurativi sui Domini Internet

Condividi
domini siti internet - intermediari assicurativi
In questo articolo

Negli ultimi anni anche il settore assicurativo si sta digitalizzando e molti intermediari assicurativi hanno iniziato ad adottare l’utilizzo di siti internet per promuovere la loro attività e attrarre nuovi clienti.

Questo è un passo importante per l’evoluzione del settore assicurativo e in particolare per il lavoro degli intermediari assicurativi, ma rappresenta anche un rischio per il consumatore finale di imbattersi in siti fraudolenti, creati appositamente per truffare.

Per questo IVASS ha scelto di creare una Whitelist dei siti degli intermediari regolarmente iscritti al RUI, introducendo nel Regolamento n. 40/2018, l’obbligo per gli intermediari assicurativi di comunicare, tramite il Portale RUI, domini internet utilizzati per la propria attività di intermediazione assicurativa.

Negli ultimi giorni Ivass ha ribadito l’importanza di comunicare nuovi domini internet e ha precisato che è obbligatorio comunicare anche la variazione (cessazione, modifica) di un dominio già comunicato e censito nel RUI.

Comunicazioni e Modifiche ai Domini: Cosa Cambia?

Ogni volta che viene adottato un nuovo dominio per l’attività di intermediazione o per quella dei collaboratori iscritti nella sezione E, è necessario inviarne comunicazione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI). La stessa procedura deve essere seguita anche in caso di cessazione o modifica di un dominio precedentemente registrato.

L’IVASS ha specificato che è importante non solo segnalare l’inserimento di nuovi domini, ma anche le modifiche ai domini esistenti, che devono essere aggiornate tempestivamente per evitare problematiche future.

Rimozione dei Domini Inattivi: Tempestività e Responsabilità

Gli intermediari sono tenuti a rimuovere dal Registro RUI i domini che risultano scaduti, dismessi, non rinnovati o non più attivi. Questa modifica deve essere effettuata con la massima tempestività, a partire dal momento in cui la variazione o la perdita di titolarità del dominio diventa effettiva.

È importante ricordare che gli intermediari assicurativi sono direttamente responsabili della veridicità delle informazioni contenute nei domini internet e nei profili social registrati sul Portale RUI. L’IVASS potrà prendere provvedimenti in caso di mancato aggiornamento tempestivo di questi dati.

L’IVASS invita tutti gli intermediari assicurativi ad agire con responsabilità e a garantire che tutte le informazioni siano corrette e aggiornate. Un controllo accurato e tempestivo dei domini e dei social non solo è un obbligo normativo, ma anche un passo importante per la professionalità degli intermediari e per evitare sanzioni.

Il sistema adottato da Coverzen per i domini degli intermediari

Anche in Coverzen ci siamo da tempo adeguati alla normativa e abbiamo implementato un sistema veloce e digitale per richiedere agli intermediari che collaborano con noi di comunicare i loro domini. Se necessario suggeriamo anche le modifiche necessarie per essere conformi al regolamento e alle sue integrazioni degli ultimi anni.

Una volta ricevuta la comunicazione del dominio dall’intermediario sezione E, iscritta sotto Coverzen, siamo noi a dichiararli ad IVASS.

Questo nuovo sistema ci permette non solo di adeguarci alle nuove normative IVASS in modo smart, ma anche di agevolare il processo di comunicazione dei domini per gli intermediari che collaborano con noi.

Condividi